Editoria
NOVITA’
Bella ed interessante novità di questi giorni è il libro che Giuliano Maioli ha scritto per raccontare il suo punto di vista a riguardo di quel che successe al Rally Appennino Reggiano 1985. Molti di voi ricorderanno la vittoria di Maioli e la successiva squalifica su richiesta di verifica fatta da Giovanardi. Sono ansioso di leggere il libro come penso anche molti di voi. A breve seguirà una recensione.
Norberto Rasenti
PILOTI & DINTORNI
Personaggi che hanno fatto la storia del rallismo modenese
Vol. 1 e 2 in Cofanetto
Edizioni Sinergie, 1998/2002
————————————————————————————————————————
Vol.1
La cronaca del Rally Città di Modena, dalla prima edizione (1972) alla 27^ edizione (1998), con la classifica dei primi dieci equipaggi assoluti.
I contenuti delle interviste ai cinquanta protagonisti: piloti, navigatori, preparatori e scuderie, modenesi per nascita sportiva, colorano intensamente le 200 pagine del libro di divertenti aneddoti e di storie avventurose, che insieme alle numerose foto dal 1970, in bianco/nero e a colori, fanno di Piloti & Dintorni il volume che non può mancare nella libreria del vero appassionato di motori.
Vol. 2
Il libro ‘Piloti & Dintorni 2′ inizia con la storia del Rally dell’ Appennino Modenese, le cronache e le classifiche dei primi dieci equipaggi assoluti in tutte le edizioni disputate dal 1980 al 1998. Continua con le classifiche della top ten assoluta delle altre gare organizzate nel comprensorio modenese: Rally dei Castelli Modenesi (1993-1999), Rally del Frignano (1995-2002), Rally Storico dell’Appennino Modenese (1998-1999), Rally delle Colline Modenesi (2001) e Rally Città di Modena (1999-2001).
Propone una cinquantina di interviste ad altri protagonisti: piloti, navigatori, preparatori e scuderie, facendo salire ad oltre un centinaio il numero dei personaggi intervistati nei due volumi: Piloti & Dintorni e Piloti & Dintorni 2.
Un pratico indice alfabetico, dei 1.400 personaggi citati nel primo e nel secondo volume, vuole essere d’aiuto per trovare velocemente a che pagina sono citati i propri beniamini.
L’Autore
Norberto Rasenti (www.norbert-rasenti.net) viene invitato, nell’anno 2000, a svolgere il servizio di addetto stampa in occasione della 29a edizione del Rally Città di Modena e successivamente della Cronoscalata del Cavallino. Da queste esperienze nascono i contatti che lo porteranno a collaborare, per anni, con le migliori testate nazionali di automobilismo sportivo: Autosprint, Sportautomoto e Tuttorally, per i quali segue il Rally dell’Adriatico, l’Appennino Reggiano, il Rally dell’Alto Appennino Bolognese, il Rally del Taro, l’Appennino Parmense, il Rally di Modena, il Rally di Carpineti etc. E’ stato poi titolare delle due pagine di SAM Rally dedicate alla Quinta Zona: Emilia Romagna e Marche. Ha collaborato inoltre settimanalmente, per la pagina dei motori, con il quotidiano L’Informazione di Reggio Emilia e di Parma. Fornisce tuttora articoli alle redazioni sportive dei quotidiani di Modena, di Reggio Emilia e di Parma, al fine di divulgare notizie relative alle attività sportive motoristiche delle tre provincie. Collabora con emittenti televisive locali al fine di promuovere le attività motoristiche del comprensorio. Si è reso disponibile alla collaborazione con iniziative no-profit come ‘Tutti in Pista’, la giornata a favore del Centro di Misurina svolta nell’Autodromo di Varano De’ Melegari e la ‘Giornata dello Sport’ promossa dall’Automobile Club di Parma. Ha sostenuto in diverse occasioni l’attività delle giovani promesse dell’automobilismo sportivo. L’intensa attività giornalistica a favore dello Sport lo vedrà premiato con lo speciale riconoscimento ‘Memorial Gian Luca Bacchi’ da parte dell’Automobile Club di Parma.
Galleria d’immagini
————————————————————————————————————————————————
Alessandro Zelioli
RALLY REGGIANO
Personaggi che hanno fatto la storia del rallismo reggiano
Supplemento al n. 28/2015 del periodico ReggioLife.
Edizioni BGO Comunicazione 2015
————————————————————————————————————————
Volumetto di 80 pagine che descrive la storia dei piloti e dei navigatori reggiani, degli organizzatori del rally Appennino reggiano e delle scuderie.
Alessandro Zelioli, attraverso sintetiche ma efficaci interviste racconta le gare, le rivalità e le emozioni dei rallisti reggiani. La lettura scorre veloce e piacevole, il lettore lontano dal mondo dei rallies, legge ed impara cose nuove mentre il lettore esperto nella materia, ricorda con piacere le innumerevoli sfide ed i tanti aneddoti legati a piloti e navigatori.
Galleria d’immagini